L' allarme è scattato pochi giorni fà : il Curi non sarebbe in sicurezza.
Dopo infinite tavole rotonde tra esperti in materia eProtezione Civile ( già presente allo stadio dopo i danni dell' era Arintignarelli n.d.r. ) la struttura dello stadio è stata considerata lacunosa su più fronti, tra tutti quello che preoccupa è stato un difetto di stabilità che in linguaggio puramente tecnico e di non facile comprensione viene definito " fondamenta fraide "
Arintignamo è andato naturalmente oltre, ha approfondito il tema con il massimo esponente in materia che , per fortuna , ha tranquillizzato tutti i tifosi. Sentite Barbieri : " Il Curi pericoloso ? Non scherziamo, al momento non sono emersi pericoli particolari per la gente, l' unica raccomandazione che posso fare è, considerando l' importanza della fase digestiva, di non andare a Pian di Massiano non prima delle due ore dopo l' aver pranzato."
Lo stadio Curi
 
 
  
    
LEGGETE E 'N VE LA PIATE
Arintignamo è 'n blog del Grifo.
Perchè arintignamo?
Arintignamo viene alla luce , oggi 23 giugno 2010 , nel momento più buio della storia del Perugia, buio, ma talmente buio che ce vorria 'l gruppo elettrogeno che eva usato Tomassini pel ristorante.
Arintignamo se considera un Ducato virtuale, se entra con lo scopo de parlà del Grifo ma strada facendo, tra 'n incontro col parente de De Giorgio, tra nà cazzata e 'n rifornimento volante per chi è armasto a piedi non se sà dua se va a finì.
Alacciate le cinture e buon viaggio a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

3 avo' i commenti:
ma che per caso la voce e' partita da un ex docente di matematica oggi esperto in dissesto idrogeologico???
dice de si ...
dice che anche ntla stanza di bottoni c'è n palmo d'acqua
Posta un commento