LEGGETE E 'N VE LA PIATE

Arintignamo è 'n blog del Grifo.
Perchè arintignamo?
Arintignamo viene alla luce , oggi 23 giugno 2010 , nel momento più buio della storia del Perugia, buio, ma talmente buio che ce vorria 'l gruppo elettrogeno che eva usato Tomassini pel ristorante.
Arintignamo se considera un Ducato virtuale, se entra con lo scopo de parlà del Grifo ma strada facendo, tra 'n incontro col parente de De Giorgio, tra nà cazzata e 'n rifornimento volante per chi è armasto a piedi non se sà dua se va a finì.

Alacciate le cinture e buon viaggio a tutti.

martedì 3 agosto 2010

Girone che vai, insidia che trovi

Anche se a tutt'oggi è ancora in forse l'esatta collocazione del Perugia, noi di Arintignamo proviamo a fare una disamina sulle caratteristiche dei gironi che potenzialmente potrebbeo ospitare il Perugia. Non ci concentreremo stavolta su approfondite analisi tecnico-tattiche, quanto piuttosto su situazioni ambientali proprie di alcuni raggruppamenti:

1) GIRONE APPENNINICO

Qui l'insidia maggiore è data, vista la particolare conformazione in altura di alcuni paesi, dalla dispersione dei palloni a fondovalle.



Il fenomeno se si dovesse ripetere più volte nel corso della partita potrebbe portare alla sua sospensione, anche perchè il regolamento della D prevede come dotazione obbligatoria 2 palloni nuovi, uno scolorito usato nell'allenamento, 2 tango e un èlite. Allo studio della federazione la sostituzione dei due carabinieri con due alpini.

2) GIRONE SARDO

In questo raggruppamento l'incognita è rappresentata dal transito nel rettangolo di gioco di elementi estranei alle due squadre, che potrebbero compromettere il regolare svolgimento della gara. Un rischio per altro presente anche, pur se in forma minore, in alcune aree ternano-reatine.



3) GIRONE UMBRO

In questo girone troneggia quella che è indicata da tutti gli organismi addetti alla sicurezza come una vera e propria bomba innescata all'interno del rettangolo verde, una spada di Damocle sui 23 uomini in campo: il guardalinee-dirigente-tifoso



una figura, spesso selezionata dalle società tra i suoi componenti più sanguigni ed illetterati, in grado di colpire a seconda dei casi col fioretto della bandierina o con la clava dell'ombrello. Completamente all'oscuro del fuorigioco e del regolamento in generale, è potenzialmente in grado di trasformarsi in pochi secondi da assistente dell'arbitro in suo peggior nemico.      

4 avo' i commenti:

GAB ha detto...[rispondie]

hahahahaah a pari posto con il polipo hahahahaahahahahahahahahahah

fan75 ha detto...[rispondie]

FANTASTICO ... poi l' introduzione " Non ci concentreremo stavolta su approfondite analisi tecnico-tattiche " , va bhe, per una volta non semo andati nell' aspetto tecnico tattico anche se vedendo la foto per giocà nel girone sardo ce vorrebbe na bona ala ...

nnilafopiu ha detto...[rispondie]

No l polpo è inarrivabile...

monosquadra ha detto...[rispondie]

ormai sei assunto al rango di "professionista" della cazzata libera...

!--SDK FACEBOOK INIZIO-->