
La badante, ovvero il navigatore del telefonino segna che per Perugia mancano solamente 590 km.
La Salerno - Reggio Calabria non è così male, è da considerarsi semplicemente la sorella maggiore di Via Settevalli.
Che partita è stata?
Intanto la sorpresa, la temuta densità tanto cara a Tramontana è stata anticipata: un nebbione mattutino all' altezza di Cosenza ci ha colto più impreparati di un ipotetico 433 di Battistini.
È un Perugia più incompleto di un album della Panini appena acquistato e quindi il punto conquistato è da prendere con moderata soddisfazione.
Certo, se si rispettasse la media odierna, ovvero di 1 punto ogni 1600 km, per salvarsi non basterebbe nemmeno il campionato cinese, ma per fortuna, come dice Bueno riferendosi alla sua media gol, i numeri non sono sempre così indicativi.
Il Grifo come al solito parte imponendo il gioco, come imporrebbe la forza San Marino in una guerra contro gli Usa.
La nota stupefacente di oggi è Margarita, abituati ormai a vedere più mobile la bandierina del calcio d' angolo oggi il buon Daniel ha corso, contrastato e puntato l' avversario, in gergo esclusivamente tecnico si può dire che arpia piglo come i pulcinelli.
Quando Padovani ( chi? ma 'n cora era tu quì? ma ta Battistini ì dovria ave rigato la machina per 'n fall giocà mai ) segna a 10 minuti dalla fine vediamo di nuovo spalancate le porte delle patrie galere.
Ci penserà immediatamente S.Anania, protettore del buon vivere umbrocalabrese a rimettere le cose nella giusta strada.
In definitiva un punto da prendere con moderato ottimismo e soddisfazione.
Adè facemo come uno 'n pò più famoso de noi, è arivata la fame, semo a Eboli e ce fermamo.
Arvedecce.
4 avo' i commenti:
Grandi ragazzi.
ciccio
la colpa e de saint just che porta merda dal divano
de chi?
Per favore levate il da magna' ta sti du fioli!!!!!!
Posta un commento