LEGGETE E 'N VE LA PIATE

Arintignamo è 'n blog del Grifo.
Perchè arintignamo?
Arintignamo viene alla luce , oggi 23 giugno 2010 , nel momento più buio della storia del Perugia, buio, ma talmente buio che ce vorria 'l gruppo elettrogeno che eva usato Tomassini pel ristorante.
Arintignamo se considera un Ducato virtuale, se entra con lo scopo de parlà del Grifo ma strada facendo, tra 'n incontro col parente de De Giorgio, tra nà cazzata e 'n rifornimento volante per chi è armasto a piedi non se sà dua se va a finì.

Alacciate le cinture e buon viaggio a tutti.

mercoledì 17 novembre 2010

IL CAMALEONTE GAYO


IL CAMALEONTE GAYO


IL camaleonte gayo è un rettile squamato appartenente al sottordine dei Leccosauri . E’ contraddistinto da numerosi elementi peculiari: Vive in Umbria , la capacità di mutare colore a secondo delle situazione, la lunga lingua retrattile e appiccicosa con cui lecca i suoi compagni, gli piace la vita notturna .Il nome camaleonte viene dal greco e significa "leone di terra" , c’e’ anche la definizione del camaleonte Gayo in perugino che significa “ lecchino da salotto”.
IL camaleonte gayo è di dimensioni molto variabili; si va dai 60 cm circa a meno di 10 cm quello perugino e’ riconoscibile dalla testa "decorata" da protuberanze nasali, rostri, corna, o creste fluenti; queste decorazioni sono in genere più evidenti nei maschi
I principali elementi morfologici del camaleonte gayo sono la struttura delle zampe, gli occhi, la mancanza di orecchie, e la lingua. Le zampe hanno due dita principali, ciascuna delle quali presenta due o tre artigli. Le dita servono al camaleonte come una tenaglia per afferrarsi saldamente al proprio idolo e difenderlo a tutti i costi. Gli occhi dei camaleonti rappresentano un caso unico nel mondo animale. Possono ruotare e mettere a fuoco indipendentemente l'uno dall'altro però vedono sempre e solo quello che gli fa comodo, visto che non ci sente….
IL camaleonte gayo ha una lingua incredibilmente lunga (talvolta più lunga del loro stesso corpo) e sono in grado di tirarla fuori molto velocemente, termina con una pallina di muscolo appiccicosa che serve per amare il predestinato.. Non appena il predestinato viene colpito, viene ritratta velocemente per poi tirarla fuori non appena qualcuno prova a contraddire il predestinato.

Come al solito la troup di Arintignamo Nat Geo ha sorpreso il camaleonte gayo avvinghiato al suo predestinato preferito.



     

2 avo' i commenti:

fan75 ha detto...[rispondie]

s'atacca anche ta la merda l' camaleonte gayo?
ma come faranno i nostri collaboratori a chiappà sempre ste foto...

bitta ha detto...[rispondie]

descrizione meticolosa e, scientificamente parlando, inappuntabile! (...ma dove le troverai tutte ste "creature" così "particolari"?!) ...forse, però, ti sei dimenticato di una piccola escrescenza "microfonica" sulla guancia (fa molto "vip") e una cartellina da star...

!--SDK FACEBOOK INIZIO-->