LEGGETE E 'N VE LA PIATE

Arintignamo è 'n blog del Grifo.
Perchè arintignamo?
Arintignamo viene alla luce , oggi 23 giugno 2010 , nel momento più buio della storia del Perugia, buio, ma talmente buio che ce vorria 'l gruppo elettrogeno che eva usato Tomassini pel ristorante.
Arintignamo se considera un Ducato virtuale, se entra con lo scopo de parlà del Grifo ma strada facendo, tra 'n incontro col parente de De Giorgio, tra nà cazzata e 'n rifornimento volante per chi è armasto a piedi non se sà dua se va a finì.

Alacciate le cinture e buon viaggio a tutti.

martedì 23 novembre 2010

E' qui la festa?


Dopo Umbria Jazz, Eurochocolate e tantissime altre iniziative culturali una nuova importantissima manifestazione arriva a Perugia.
Ebbene si, martedì 30 novembre presso la Sala dei Notari sarà possibile vedere da vicino la bellissima Champions League vinta dall' Inter la stagione scorsa.

Arintignamo, lo dice subito per sgombrare ogni equivoco, è entusiasta di questa iniziativa e la appoggia sperando di rendere un buon servizio ai tantissimi cittadini che affolleranno il centro per ammirare il prestigioso trofeo.



Chiariamolo subito, si tratta di una  una nobile causa. I soldi raccolti per la visione della Coppa andranno all' Unicef per un progetto di protezione dei bambini, al momento sembra siano esclusi tutti i sottoquota tranne Mariani.
Non centra nulla, dunque ,la presunta fede della giunta per questi colori, cosa poi tutta da verificare e quindi non veritiera.



I prezzi variano dai 5 € per tutti gli iscritti agli Inter club e i ragazzini delle scuole fino ai 20€ per i non iscritti.
Un prezzo forse un pò alto, ma anche in questo caso, la nostra classe politica ha pensato alla cittadinanza : con il biglietto d' ingresso c'è incluso un biglietto della lotteria che offre ai fortunati vincitori l' ambitissimo e costosissimo biglietto Apm.
Viste le modalità e i tempi dei rincari si tratta anche di un ottimo fondo di investimento in vista dei prossimi anni.



Andiamo per ordine.
La Coppa dei Campioni non è così facile da trasportare, ma Perugia, come tutti sanno, offre molteplici soluzioni.
Arrivare al capoluogo umbro è facile, Arintignamo però consiglia il mezzo al momento più veloce e affidabile : il traghetto che da Roma viene sù per il Tevere.

Si tratta di un trasporto molto delicato che richiede la massima attenzione, ricordando che la Coppa dei Campioni per l' Inter arriva ogni 70 anni come la cometa di Halley sarebbe il caso di conservare l' ambito trofeo in modo che anche i futuri 30  primi cittadini possano baciarla appassionatamente.

La coppa, dunque, arriverà al capoluogo.
Potrebbe essere un ottimo motivo per trasportarla con il Minimetro', questa soluzione permetterebbe di riempire le carrozze con tutti gli iscritti dell' Inter club unendo il dilettevole di un meraviglioso viaggio all' utile di un risanamento delle casse dell' Apm.
Ma c'è un piccolo problema...


La coppa non entrerebbe lungo il percorso nelle varie stazioni intermedie e sarebbe un vero disastro all' immagine della nostra città.

Il piano B prevede il trasporto della Coppa su ruota.
Uscita di San Faustino, direzione Piazza Italia.


La coppa, trasportata tramite un adeguato e sicuro mezzo di trasporto arriverebbe in centro in ottime condizione e tramite il contrasto con le luci degli intelligentissimo T-red creerebbe un effetto " strobo " per tutta la città rendendola ancora più bella e accattivante.
C'è solo un piccolo problema : la coppa reggerà alle sollecitazioni causate dalle buche del manto stradale cittadino?


Arintignamo teme di no.
Si rischierebbe di vedere una coppa così, e dopo quello successo in estate al Perugia, non vorremmo mai che anche anche per la Champions League non servirà a nulla archiappalla pe' le orecchie.

Sperando che la nostra amministrazione trovi la soluzione migliore e adeguata per questo problema veniamo ora al dettaglio della manifestazione.
Come al solito siamo venuti in possesso dell' esclusiva : la visione della coppa è solo uno dei tanti aspetti che sono in programma.
Ebbene si, nostri inviati sono entrati segretamente all' interno della Sala dei Notari :


Doveva essere una sorpresa ma il duro dovere di cronaca non lo permette.
Oltre la Champions League si sarà che  l' opportunità di vedere la Sacra Sindone di Lothar Matthaus, perenne simbolo di questa immensa fede.

Arintignamo si augura in una grandissima partecipazione a questo benefico evento, Perugia è stata sempre una città Internazionale e miglior motivo per dimostrarlo obbiettivamente non c'è.
Dando appuntamento a questa manifestazione il blog ricorda anche i prossimi eventi, sempre benefici che verranno fatti in pieno centro.

Il primo è una corsa , benefica, per le varie strade della città, Perugia, infatti, per chi non lo sapesse, grazie al suo manto stradale è divenuto circuito internazionale di Rally , sarà emozionante vedere all' opera i più grandi piloti destreggiarsi tra buche di rilevanti dimensioni.



E il secondo, sempre secondo la logica di beneficenza e città della pace sarà una interessantissima mostra fotografica sulle epiche gesta della squadra che ha fatto tremare il mondo intero.
Un modo come un altro per aiutare chi in questo momento sta' peggio di noi.



Per concludere, Arintignamo ringrazia tutte le persone che si sono adoperate a tutti questi eventi che servono a ricordare, se ce ne fosse bisogno, che le buone azioni non sono solamente quelle di Rapajc e Nakata.
Grazie!      

0 avo' i commenti:

!--SDK FACEBOOK INIZIO-->