Arintignamo avrebbe mai potuto non dedicare la rubrica ad il più grande organizzatore e coordinatore del tifo perugino? Certo che no! E oggi infatti abbiamo l' onore di presentare ai nostri lettori il mitico Maurizio Primieri.
Il nostro cammino inizia negli anni '60, era tutto primordiale : un calcio primordiale, un Perugia primordiale , un tifo primordiale. E' proprio in questa epoca che Maurizio inizia la sua escalation verso le vette del tifo perugino.
Dei quelle epiche trasferte, oltre che dei ricordi sbiaditi nel tempo dei protagonisti, restando pochissimi documenti.
Uno di questi, in via del tutto eccezionale, ve lo mostriamo : è un Primieri vecchio stampo fotografato nel piazzale di Piazza d' Armi in un' imminente ternana - Perugia.
Maurizio, forte della sua passione , inizia a farsi conoscere dai tifosi.
Il suo spirito organizzatore lo porta ad incontrarsi con la gente, prima piccoli capannelli di tifosi che lo seguono per sentire le sue impressioni, le sue idee, poi, mano a mano, la costituzione dei Perugia Club.
Siamo negli anni '70, Perugia sta' per vedere per la prima volta nella sua storia la serie A, ma in quanto a Club ed organizzazione è già da scudetto.
Non ci sarà, in questo periodo, una solo quartiere, un solo paese che nella provincia perugina non avrà costituito il sul Club.
Primieri viene eletto con il 99,9 % ( lo 0,01 % contrario sarà dei tali fratelli Giulietti ) dei voti e quotidianamente incontrerà i suoi seguaci.
La strada ormai è tracciata.
Sarà un' escalation verso le vette più alte della popolarità perugina , superiore a Roco, superiore al Gorino, superiore a tutti i vari presidenti che si succederanno in questi anni, compresa la famiglia Gaucci.
Trasferte oceaniche , feste dei Club, rapporti con società saranno all' ordine del giorno. La gente lo amava a tal punto che la partita era diventata solamente una cornice per ammirarlo, toccarlo e baciarlo da vicino.
Ma lui, Maurizio, schivo di carattere, preferiva mischiarsi con i tifosi e passare inosservato.
Arriveranno momenti duri per la Perugia calcistica.
I fallimenti, sia sportivi che finanziari, saranno all'ordine del giorno.
Ma tutto ciò non intaccherà nel modo più assoluto la fama da condottiero che Maurizio si era guadagnato nel corso degli anni. Arriverà un incarico nazionale nella F.I.S.S.C che Primieri si era guadagnato nella conduzione dei suoi Perugia Club.
Una conduzione basata su tre valori imprescindibili che la tifoserie doveva avere nei confronti della dirigenza :
- obbiettiva valutazione sui fatti, competenza, serietà
- distanza
- fermezza
E proprio in questa ottica che quest' anno il prestigioso Natale Biancorosso avrà come ospite d' onore non uno ma ben 3 protagonisti.
" Un' inversione di tendenza - ci dice un Primieri soddisfatto - che non deve far pensare ad una marcia indietro o segno di pentimento, ma solo ed esclusivamente ad un pararsi il culo da eventuali spiacevoli situazione. Siamo certi che il presidente Damaschi capirà e non solleverà nessun problema"
Di seguito ( in forma esclusiva per il lettori di Arintignamo n.d.r.) l' anteprima del Natale Biancorosso 2010.
Tante altre battaglie aspetteranno Maurizio. Una su tutte , la più importante è quella che vede il Coordinamento contro la tessera.
Vietare le trasferte , specialmente se si tratta di località lungo l' Adriatico non è normale, non può essere normale privare tanti aderenti a trattorie e ristoranti.
Anche noi di Arintigmano, come Primieri diciamo NO ALLA TESSERA DEL RISTORO e appoggiamo in pieno la campagna pubblicitaria che il Coordinamento ha fatto in città.
1 avo' i commenti:
ragazzi
un consiglio da chi il tifo lo conosce
la tessera del tifoso non è poi un danno come qualcuno ha voluto presentarla
basta capirla bene e non osteggiarla per partito preso
è un primo passo per tornare a quella normalità e a quelle trasferte a cui accennavate prima e non le trasferte scortate in assetto di guerra
vogliamo o no tornare allo stadio in amicizia e passare un pomeriggio di sport e non di guerriglia
speriamo che prestoil perugia torni nei palcoscenici che gli competono e vedrete che la tessera sarà utile(non solo per il ristoro)
un saluto
mariano
Posta un commento