LEGGETE E 'N VE LA PIATE

Arintignamo è 'n blog del Grifo.
Perchè arintignamo?
Arintignamo viene alla luce , oggi 23 giugno 2010 , nel momento più buio della storia del Perugia, buio, ma talmente buio che ce vorria 'l gruppo elettrogeno che eva usato Tomassini pel ristorante.
Arintignamo se considera un Ducato virtuale, se entra con lo scopo de parlà del Grifo ma strada facendo, tra 'n incontro col parente de De Giorgio, tra nà cazzata e 'n rifornimento volante per chi è armasto a piedi non se sà dua se va a finì.

Alacciate le cinture e buon viaggio a tutti.

mercoledì 27 ottobre 2010

BORDO' ARFA' LE VALIGE CHE.......ARVE' AL PAESELLO TUO!!!!

En 10 giorni che te starè a chiede "e mo' quil salame che ce scriverà per Deruta?"
Bordò te volevo ricordà solo che sta rubrica è nata per fa conosce tai pori tifosi perugini, i posti più sperduti del'universo, e Deruta, da ch'è mondo è mondo, l'son tutti dua sta, ma stavolta la fo esclusivamente per te, che dopo anni e anni di tifo allo stadio comunale di Deruta, finalmente vedi realizzarsi il tuo sogno più grande di quand'eri bambino, mentre giocavi a battimuro sotto casa....
AFFRONTARE I RIVALI DEL PERUGIA! E a dittela tutta, pe la prima volta me sto a rende conto che semo in serie D e sta cosa me fa mpo ribrezzo!
E' si Bordò, sen giunti al capolinea, al Bivio della vita, dove tu, dovrè sceglie dua sta, se di qua o di là...non poi sta a vita co n'piede nton du staffe, e so convinto che sti du giorni rifletterè abbastanza per decide da che parte sta e che sceglierè la parte giusta, anche perchè sinnò n'trasferta nun te ce portamo più!


Domenica gin tuqui Robè, l'conosci sto posto? Si si, è proprio lu, è Deruta, n'paesello de 9'500 abitanti a 15 km da Perugia, arimpiccato ta na collina, acostato tal Tevre; cominciamo a di subito che fino a mò evo trovato na mucchia de notizie sui vari posti ch'en girato, ma a sto giroooo nisba! Se su google scrivi Deruta t'appargon solo piatti e cocci, ma gin per ordine e provamo a mantenè la solita scaletta, anche se non sarà facile!
Ancora non s'èn capite bene le origini de sto paesello, anche perchè Deruta c'ha avuto nsacco de nomi prima: Ruta, Ruto, Rupta, Direpta, Druida... Ma na cosa è certa: Perugia l'ha sempre sottomessa e l'ha usata come protezione da Sud, anche se poi enno arivati i romani a spatuginà come enno soliti fa, e le testimonianze le potemo vedè ntl'atrio del comune, dua c'enno coccetti romani che li uson come posacenere e anfore che ce metton gli ombrelli (mica potevon usa quilli che fon loro!). Verso l'anno 1.000 Ottone III (Bordò l'conosci?) cedette sta Druida ta i Principi Crucchi che la chiamarono Derutas.
Ntol XIII secolo Deruta è la prima della zona ad avecce nsu statuto che prevedeva la presenza ntol castello, de n'Podestà nuto da Perugia e de quattro omini eletti tra gli abitanti, ma scelti dal Podestà perugino ....comunque la metti enno stati sempre a pecora! Ntol '400 dice che hon provato ad arsalì dal Tevre i Ternanelli (esistevon anche loro???), che hon portato na serie de pestilenze e colera che nn'ha più fine! Durante la Guerra del Sale però hon fatto la cosa giusta...sènno schierati contro gli immancabili pretacci, ma gnè convenuto tanto perchè, appena la resistenza è caduta hon subito saccheggi e distruzioni...l'unico sopravvissuto era n'certo Amilcare Sguilla Terzilio detto l'Bordoni....l'conosci???? La pace che c'honn'avuto fino all'800 era garantita prima da Perugia, e pu dai napoleonici.
Ma è propro nto sto periodo che i derutesi honno mparato a fa sti cocci colorati, che, per carità, bellini èn anche bellini, ma nservon tan cazzo se non p'archiappa la polvere... dico, se na sera uno che c'ha n'piatto apiccato ntoll muro, decide de tirall giu, ha d'avecce a portata de mano na Hoover industriale, quille co n'aspiratore ch'arsucchion su gni cosa col diamoetro del tubo de 15 cm, sinnò è ncasino!


Adè tu Bordò è da esse onesto...ta che servono sti cocci??? l'unica cosa che putria servì è la tazzina del caffè, ma lpiu dle volte la vedi nti salotti dentro na vetrinetta, e "guaaaai a chi la tocca, ch'è n'regalo de n'matrimonioooo!" ...e dimme si nn'è vero. Però l'mondo è cussì, tu sè fa quattro cocci colorati e sè famoso n'tutto l'mondo! Robè, adesso lo stemma è na torre co n'grifo che la tiene, tanto per faje capì ta sti pori derutesi, che èn sottomessi dal Capoluogo, ma na volta, tanto per esse fantasiosi c'evon n'vaso de terracotta...
Da vedè nc'è tanto, c'en 3 porte, du Torri e l'campanile dla chiesa de San Francesco; la patrona della città è Santa Caterina d'Alessandria, e la festeggion il 25 novembre, quando fonno anche la Festa dei ceramisti (tanto per cambià na mulichina!), con le mostre dei vari cocci.
Robè, adè diventamo seri... l'sè che i tempi cambiano, e anche la tu vecchia e rossa Deruta nc'è più da 3 anni ormai, e na mesata fa von fatto sto regalino niente male:


...Accennamo do righe anche ntol pallone ch'è mejo, ma giusto du righe, anche perchè parlan del Deruta, mica del Barcellona, quindi DUE righe baston e avanzano... e pu a dilla tutta nse riesce a trova nienteee...basta di che su Facebook, c'ha più fans l'PdT; comunque giocheremo tal Comunale, che pol tenè 800 persone (praticamente tutta la stirpe dei Giulietti), ma l'immenso sindco del PdL de Deruta ha fatto mette na tribunetta così poten gi giu in 600...èn troppo avanti!

     

3 avo' i commenti:

fan75 ha detto...[rispondie]

a prescindere da quello che deciderà il nostro " amico " la descrizione derutese è da manuale , fantastica sotto tutti i punti di vista. Mancano i piatti tipici e le rivalità, ho sentito dire di forti frizioni con Torgiano e Pontenovo, ma non ne sono sicuro.
Filì, ma sè sicuro che la prima foto è Deruta? Ta me me sembra Todi ... adè aspetto Fabrizio ma c' ho i mì dubbi ...

FilippoPDT ha detto...[rispondie]

è todi vista dal basso!

Anonimo ha detto...[rispondie]

Confermo è Deruta !!! Se non altro per i 2 pini vicini al campanile......a Todi ce n'è uno solo e non è neppure dei Tuderti ma è di Giuseppe Garibaldi! Dice che l'ha piantato lui....ma io nn ce credo! :-)
Filì quando arfè le valige pe n'latro paesello consultame :-)
Ciao e Forza Grifo

Fabrizio

!--SDK FACEBOOK INIZIO-->