LEGGETE E 'N VE LA PIATE

Arintignamo è 'n blog del Grifo.
Perchè arintignamo?
Arintignamo viene alla luce , oggi 23 giugno 2010 , nel momento più buio della storia del Perugia, buio, ma talmente buio che ce vorria 'l gruppo elettrogeno che eva usato Tomassini pel ristorante.
Arintignamo se considera un Ducato virtuale, se entra con lo scopo de parlà del Grifo ma strada facendo, tra 'n incontro col parente de De Giorgio, tra nà cazzata e 'n rifornimento volante per chi è armasto a piedi non se sà dua se va a finì.

Alacciate le cinture e buon viaggio a tutti.

giovedì 12 settembre 2013

L' ERBA DEL VICINO E' SEMPRE PIU' VERDE


Sembra passato un secolo.

Ma in fondo sono passati solamente pochi mesi da quando si affrontava il grande Castel Rigone.
Il nostro piccolo, grezzo e ignorante blog trattò chiaramente il maxi evento sia nella partita di andata che in quella del trionfale ritorno nel calcio stellare.

Oggi però è  doveroso, ma che dire doveroso, è proprio obbligatorio focalizzare nuovamente  la nostra attenzione su quello che è considerato da tutti l' evento del secolo : lo stadio giardino del grande Castel Rigone.
Servizi su Sky, articoli sui maggiori quotidiani nazionali e ore e ore di trasmissioni televisive incentrate su questa monumentale opera che lascia a bocca aperta e senza parole.



Uno stadio innovativo, privo di barriere ad uso e consumo di un calcio finalmente etico.
Etica è la nuova sala stampa, etica e diciamolo pure, anche estremamente umanistica.


Vivere il calcio in un contesto umano, il tornare alle origini di un gioco basato sui valori umani dove non può essere di certo un calcio di rigore o una sconfitta a far perdere la percezione che siamo immensamente piccoli davanti alla maestosità del Creato.


Non eravamo soli e ci ha fatto piacere. Grandi giornalisti hanno partecipato a questo evento, mancava il solo Tramontana, impegnato, sembra, a San Benedetto a informare migliaia di perugini sulla loro nuova squadra del cuore.
Assente anche Tedeschini, arcercava i tabelloni luminosi del Curi.
Presente però il buon Marchin de Taccucci che dopo aver intervistato Ghirelli e Cucinelli è dovuto scappare di corsa alla volta di Torello presente con il nuovo sceicco.


Quello che colpisce è l' atmosfera che si respira in questo posto così ameno.
E sembra logico che in uno splendido luogo come questo si giochi di sabato, lasciando così la domenica a cose ben più importanti di una sciatta partita di pallone.


Lo stadio è fantastico, opera innovativa etica e umanistica.
Un piccolo dubbio però sovviene a noi poveri e ignoranti tifosi curvaioli : ma quando arivono i foggiani, casertani e compagnia " bella " nnè che arpontono a casa anche le siepi?
Detto questo, augurando chiaramente di no, è doveroso ed eticamente umanista fare i migliori auguri a questa splendida realtà!

Ah, si per caso passate 'n centro e ve sembra che manca qualcosa 'n ve  preoccupate, 'l tempo de daì na sistemata e l' arporton sù.


Foto originali dal sito Umbria 24
     

4 avo' i commenti:

FilippoPDT ha detto...[rispondie]
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
FilippoPDT ha detto...[rispondie]

ma se nsabato pomeriggio vo su a vedè na sana partita de calcio, me metto dietro na siepe, me scordo de spegne la carrozzella, l'aria frizzante de montagna me fa starnutì e la carrozzella me va avanti (na volta x poco nn'abocco giuppe l'laghetto de camporeggiano) butto giu casualmente 2-3 metri de siepe etica, me ldonno ldaspo???

MAX MALTESE ha detto...[rispondie]

@FilippoPDT: ...ldaspo??? Secondo me rischi la galera per direttissima!!!

Una domanda in generale: ma se 'lcampetto de castrigone ora è uno STADIO SENZA BARRIERE, se io gonfio una de quelle piscinette pe i fioli 'ntol terrazzo posso di che c'ho una PISCINA OLIMPIONICA a casa???

Anonimo ha detto...[rispondie]

Voglio andà a abità a castel rigore che me sembra la casa del mulino bianco...

!--SDK FACEBOOK INIZIO-->